- Errore
09 Agosto 2010
Classe 1959, diploma di Istituto
magistrale e abilitazione all’insegnamento.
Attestato di partecipazione Scuola Tetrale “G. Poli” Teatro all’Avogaria (Ve)
Attestato di partecipazione Corso per attori del “Teatro Stabile del Veneto” diretto da G. Bosetti.
Corsi
Sarzana ’84: Corso di mimo condotto da A. Pandolfini della compagnia “Quelli di Grock”
Spoleto ’85: “Lingua e linguaggi ludico - teatrali” organizzato dall’A.I.M.C.
Genova ’86: Corso di mimo c/o l’Associazione culturale La Chiave di Campopisano (Ge)
Diretto da Mimmo Chianese.
Viterbo ’88: Meeting Internazionale di mimo organizzato dalla “Cooperativa del Malusago”
con la partecipazione di O. Costa, F. Soleri, F. di Francescantonio
Bologna ’88: Seminario sul clown c/o la Scuola Teatrale A. G. Garrone diretto da
P.Byland.
Venezia ’94: Scuola Tetrale “G. Poli” Teatro all’Avogaria.
Venezia’97 :Corso per attori del “Teatro Stabile del Veneto” diretto da G. Bosetti.
(tra i docenti: M. Sciaccaluga - D.Ceccarello – A.Terrani – E. Bonavera )
Manifestazioni e Spettacoli
Lanciano ’84: gioco – spettacolo: “Una città che nasce” 10 serate in piazza condotto da
G.Scancarello
Torino- Milano’87: Manifestazione Internazionale giovanile “Genfest”
Loppiano (FI)’89: “Meeting Internazionale di espressione corporea”
Venezia ’94: Scuola teatrale G. Poli “Antigone” regia di N. QuetteCompagnia Stabile del Teatro all’Avogaria, stagione teatrale 94/95 – 95/96 “Turandot” regia B. Morassi
Folgaria ’96: Workshop armonia incontro tra artisti:
“Il sogno di un uomo ridicolo” di F. Dostoevskji riduzione di R.
Maghenzani
“Le dodioci stelle” film - video per bambini regia di P.Acler
Lanciano ’96: Festival Teatrale Randevouz “E se…parliamo tanto di me”
Liberamente tratto da Parliamo tanto di me di C. Zavattini
Bolzano ’96: Associazione culturale I giochi delle muse “Magnificat” regia A. Faggioli
Venezia ’97: Teatro Stabile del Veneto: “Nemmeno il Destino” di G. Bettin regia G.
Emiliani
Venezia ’98: Teatro all’Avogaria “Partiamo” testi di C. Zavattini – F. Giacomazzi regia
F. Giacomazzi
Scorzè (Ve): Stagione teatrale 1999 “Partiamo” regia F.Giacomazzi
Padova ’99: Comp. Int. Gen Rosso “Streetlight” musical : direzione della recitazione
e consulente alla regia
Genova ’01: Teatro di Campopisano: “Nico e il traffico” spettacolo di clowns per le
Scuole di Genova
Milano’01: Comp.Teatro del Mediterraneo: “Lo strano caso della Signora Louise” di
G. Perkins
Genova ’02: Teatro Garage stagione teatrale 2001/2002 “Valigie” testi di F. Giacomazzi
C. Zavattini – regia F. Giacomazzi
San Remo ’02: partecipazione a “Jubilmusic 2002”
Genova ’03: Teatro Garage – rassegna Palcoscenico per Nove Stagione 2002/2003
“Carteggio” testo e regia F. Giacomazzi
Genova’03: Teatro Stabile di Genova stagione teatrale 2002/2203: “L’Uomo di Arimatea”
di Mario Bagnara - regia L. Costa
Genova’03: Museo diocesano di Genova “E quindi uscimmo a riveder le stelle…”
lettura scenica della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Genova’03/04: “Insieme è possibile” spettacolo per le scuole elementari e medie
della provincia di Genova
Genova ’04: Teatro Garage: “L’Uomo di Arimatea” di Mario Bagnara - regia L. Costa
Genova ’04: Teatro Garage – rassegna Palcoscenico per Nove Stagione 2003/2004
“Le Creature d’Iddio” testo e regia F.Giacomazzi
2005 “Una strada lastricata d’oro” di M.G. Tirasso produzione Teatro Garage regia L. Costa.
2005 “Un uomo come Faust” di S. Parrini Produzione Teatro Garage regia Costa-Giacomazzi.
2005 “Intorno a Dante” lettura scenica delle opere principale del grande poeta, Prod. Teatro Garage
regia F. Giacomazzi.
2005 “Si fa sol… per ridere” Prod. Studio Associato Attori regia F. Giacomazzi.
2005 “48 ore” Fiction televisiva per Tevere Film, Mediaset.
2005/6 Teatro Garage “Black Out” testo e regia M.Grazia Tirasso
2005/6 Teatro Garage “Giallo Cantabile” di G.Vallebona - F.Giacomazzi regia F.Giacomazzi
2006 Lignano “Come io vi ho amato” Narrare l’amore Convegno di pastorale giov. Spettacolo e laboratorio
2007 Ente Fiera Udine: Festa diocesana MAGIS evento spettacolo
2008 Teatro Ariston di San Remo partecipazione a Jubilmusic. Festival Internazionale di cristian music
2008 Codroipo UD: “La Festa” spettacolo didattico e di animazione
2008 Teatro Erba (To) “Diamoci del noi” con G. Perone - A. Carretti regia F. Giacomazzi
2009 Palasport Jesolo (Ve) Mov. Giov.Salesiano “Festa dei Giovani” work shop e regia evento
2009 Alghero – “Mandati dallo Spirito” veglia di Pentecoste – work shop e regia evento
2009 Teatro Garage Ge – Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano: “Il Silenzio nel deserto” di M.G. Tirasso
regia di F.Giacomazzi
2004/6/7/8/9 Rocchetta Nervina (IM) “Festival delle Fiabe” regia evento
Attività didattica:
Animazione teatrale nelle scuole elementari e medie della provincia di La Spezia.(a.s. 1984 – 87)
Docente presso l’Università Popolare di Spinea nell’a.s. 1998/99
“Progetto Creatività” laboratorio teatrale presso la Scuola Elementare in Scorzè (Ve) a. s. 1998/99 – 1999/2000
“Progetto Creatività” e “Progetto lettura” : laboratorio di animazione teatrale e lettura presso la Scuola media “G. Ungaretti” in Spinea a.s. 98/99 – 99/2000
Laboratorio teatrale per i bambini dei Centri Estivi del comune di Scorzè (Ve) negli anni 1998 – 1999.
Laboratorio di espressione corporea c/o l’Associazione Culturale Teatro Idea di Mestre
Laboratorio di espressione corporea c/o l’Associazione Culturale Teatro Idea di Mogliano Veneto.
Progetto Creatività: laboratorio teatrale presso la Scuola Media “Leonardo Da Vinci”
Mirano (Ve)Progetto Rinascita: laboratorio di dinamica corporea e teatrale presso Il Centro di salute Mentale dell'Ospedale Civile in Dolo (Ve).
Laboratorio di espressione corporea e recitazione c/o la scuola del Teatro di Campopisano (Ge)
Sestri Levante (Ge) 2000/’01: attività di docenza nell’ambito del progetto di formazione per animatrici “D.anz.a” e nel progetto per la formazione di operatrici socio assistenziali del Consorzio di Cooperative R. Tassano
Laboratorio teatrale per la Compagnia degli Amici Scalabriniani Bassano del Grappa VI 2001/02
Roma – Frascati dicembre 2002 - dicembre 2003 - maggio 2004: seminari teatrali presso “l’Hope Music School”
2003 “Teatro PER” laboratorio teatrale per educatori, insegnanti ed animatori.
2004 – Laboratori teatrali per alunni ed insegnanti delle scuole elementari e medie della provincia di Genova
2004 – Attività di animazione per feste ed eventi nella provincia di Genova e Savona.
2005/6/7/8/9 - Docenza ai laboratori Teatrali del Teatro Garage e dell’Istituto M. Ausiliatrice di Genov